Azioni Bmw: Conviene Acquistare Quote Societarie del Titolo?

Se hai intenzione di comprare azioni Bmw (Bayerische Motoren Werke), ma non ne sei tanto convinto, in questo post verificheremo quanto conviene investire nella (S.p.A.) della casa automobilistica tedesca valutando il bilancio d’esercizio, le analisi e previsioni degli analisti con tanto di target price delle istituzioni più importanti.

Fondata nel 1917 a Monaco di Baviera l’azienda produttrice di autoveicoli e motociclette oggi controlla marchi importanti come: Rolls-Royce, Mini, BMW Motorsport e Motorrad. Per poter investire nella Società per Azioni tedesca delle automobili con slogan “Piacere di guidare” si può contrattare sia nella Borsa Italiana che nella Borsa di Francoforte.

Detto questo possiamo iniziare nella valutazione della società, operante nel settore automobilistico, accennando il fatto che proprio in questo periodo non sta affatto passando una situazione delle migliori, dato che nell’ultimo anno le azioni sono calate del 34% (da 115 a 75 euro).

Potrebbe interessarti: Analisi e previsioni Azioni Volkswagen.

Prodotti e innovazioni

Azioni Bmw innovazioni hybrid

Prodotti tradizionali. A 100 anni dalla fondazione della Bmw i prodotti classici odierni, ma che hanno fatto la storia, sono: La Serie (dalla 1 alla 7) e la X1, X3 e X5. Tutti autoveicoli di alta qualità e sempre all’avanguardia tramite restyling ogni anno.

BMW iPerformance. La casa automobilistica ha introdotto da poco la nuova tecnologia Plug-in Hybrid, per garantire la massima sostenibilità riducendo le emissioni, riconosciuta come “elettromobilità BMW”. I nuovi modelli di auto dotati del nuovo concetto di propulsione, offrendo la perfetta sincronizzazione tra motore a combustione e quello elettrico, sono: La 225xe Active Tourer, Serie 2 Plug-in Hybrid, Serie 7 TwinPower Turbo Hybrid, Serie 3 berlina Hybrid, X5 Hybrid, i8 e la i3.

Bilancio d’esercizio

Conviene comprare azioni titolo tedesco bmw

L’ultimo bilancio dichiarato dal Gruppo Bmw risale al 2014 registrando un record del fatturato per il quinto anno consecutivo di ricavi positivi ed in costante crescita.

Nel 2014 il fatturato ha superato gli 80 miliardi di euro con un utile netto di oltre i 9 miliardi di euro. Nello stesso anno Il numero delle auto venute (tra Rolls, Bmw e Mini) ha superato le 2 milioni di unità, registrando un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. degli autoveicoli.

Anche il primo trimestre del 2015 la casa automobilistica tedesca ha ottenuto ricavi di 21 miliardi di euro, in crescita del 15%, rispetto ai 18,3 miliardi del 2014, grazie all’aumento delle vendite sia delle motociclette che degli autoveicoli. L’utile operativo ammonta a 9,118 miliardi di euro, ovvero circa il 20% in più rispetto al trimestre dell’anno precedente.

Il 16 marzo 2015, oltre a festeggiare i 100 anni di attività, l’azienda di Monaco ha dichiarato il bilancio del 2015 segnando per il sesto anno consecutivo ricavi sempre più in crescita. Tutto questo grazie alla vendita di ben 2.247.500 unità, per un fatturato di 92,175 miliardi di euro ed un utile utile operativo di circa 9,6 miliardi (rispetto ai 9,118 milardi del 2014).

Analisi delle Azioni Bmw

Come appena detto i risultati operativi della Bayerische Motoren Werke, negli ultimi anni, sono stati sempre in attivo. Ora però dobbiamo verificare, secondo un analisi tecnica,, come si è comportato il titolo attraverso lo studio dei grafici.

Negli ultimi 5 anni il titolo è cresciuto del 25% con le azioni che sono passate da quota 59 euro a 74 euro (grafico qui sotto).

Azioni bmw a 5 anni grafico

Nell’ultimo anno invece il titolo di Monaco di Baviera ha ceduto il 36%, probabilmente dovuto allo scandalo Dieselgate della Vw, periodo in cui le azioni sono passate da quota 116 a 74 euro (Guarda grafico qui sotto).

Grafico a 1 anno azioni bmw

Mentre negli ultimi 3 mesi Bmw ha ceduto circa il 10% con le azioni bmw che sono scese da 83 a 74 euro (Immagine qui sotto).

Grafico a 3 mesi azioni bmw borsa valori

Previsioni titolo Bmw AG

Gli analisti dichiarano che, secondo la loro visione, l’andamento del titolo nel breve e medio termine potrebbe orientarsi ancora in ribasso. Mentre altri esperti nel medio periodo rivedono il titolo in rialzo per la notizia da parte del Ceo Krueger di voler sfidare colossi come Google e Apple per la leadership della guida autonoma, anche se la tecnologia sembrerebbe tutta dalla parte dei Big della Silicon Valley.

Intanto vi mostriamo il Target Price, che rappresenta un determinato valore che ci si è fissati per la vendita di un azione, di alcune istituzioni tra le più influenti al mondo:

  • Credit Suisse: T.P. a 82 euro.
  • S&P Capital IQ: T.P. a 90 euro.
  • Indipendent Research: T.P. a 95 euro.
  • Goldman Sachs: T.P. a 94 euro.
  • Morgan Stanley: T.P. a  96 euro.
  • Infine Kepler Capital Markets: T.P. a 80 euro.

Detto questo la maggior parte degli analisti hanno votato per la posizione Hold (tenere l’azione).

Qui puoi consultare le quotazioni in tempo reale della Bayerische Motoren Werke AG.

Prima di terminare il post ti consigliamo di leggere anche:

Come investire in borsa

Come fare trading online

Le 10 migliori azioni da comprare oggi

Trading online opinioni

Miglior simulatore trading online

Conclusioni

Azioni bmw conclusioni

La storica casa automobilistica Bmw, riconosciuta anche come la “fabbrica bavarese dei motori“, nell’ultimo anno ha ceduto parecchio terreno in Borsa, a causa dello scandalo delle emissioni di NOx non regolari. Tuttavia c’è da dire che l’azienda tedesca delle automibili ha raggiunto i 100 anni di attività commerciale e con prospettive future molto innovative per l’integrazione della serie “Hybrid”.

Si può concludere dicendo che le azioni Bmw sono molto consigliate da avere in portafoglio, soprattutto nel lungo termine, con un dividendo medio annuale del 4% lordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*