Azioni Volkswagen: Conviene Comprare il Titolo (VOW3) Oggi?

Sei interessato alle Azioni Volkswagen ma non sai se, e quanto, ti conviene comprarle? Bene in questo post valuteremo le previsioni e l’autorevolezza del titolo tedesco leader nel settore delle auto.

Investire in azioni rimane comunque un investimento rischioso, poichè in borsa valori non c’è nulla di sicuro e scontato al 100%. Tuttavia conoscere nello specifico l’azienda in cui si vuole investire ne attenua sicuramente il rischio.

Detto questo iniziamo subito con l’analisi sulle “azioni Volkswagen” quotate nell’indice DAX 30 della Germania, partendo prima di tutto dalla base, seguendo poi una scaletta ordinata.

Da non perdere: Le 10 migliori azioni da comprare

VolksWagen

Azioni Volkswagen marchio

Innanzitutto, come tutti sapete, Vw è un produttore di autoveicoli, fondato in Germania nel 1937 a Wolfsburg, oggi controllato dal Gruppo Volkswagen.

L’azienda tedesca della metalmeccanica detiene moltissimi prodotti di successo come il Golf, Polo, Passat, Scirocco, up, Maggiolino, Touareg e la Touran. Inoltre ci sono nuovi progetti in casa Wolfsburg tra Hybrid e la nuova Jetta costruita dal prototipo T-Roc.

Conto economico e resoconto scandalo emissioni

La casa di Wolfsburg a causa dello Scandalo emissioni del 2015, annunciato pubblicamente dalla (EPA) per motori truccati in alcune auto diesel Vw, Porsche e Audi, si è stimata ad oggi una perdita di quasi 2 miliardi di euro con utili in rosso dopo oltre 15 anni di attività in positivo.

Secondo le statistiche oltre il 90% delle entrate del Gruppo Vw deriva dalla vendita di autoveicoli da parte di alcuni brand come: Porsche, Seat, Audi, Bentley, Skoda e naturalmente dalla Volkswagen.

Ricordiamo che lo scandalo emissioni, detto Dieselgate, riguardava con precisione dei software modificati per aggirare le norme ambientali di NOx e per il livello di inquinamento per diesel. In questo modo la casa automobilistica è riuscita a superare i test per impatto ambientale. In totale sono state coinvolte oltre 500 mila autovetture a gasolio.

Oggi la situazione economica del marchio tedesco con slogan “Das WeltAuto” non sembra si stia riprendendo anche per l’accantonamento di 6,7 miliardi per pagare le multe in tutte le nazioni e consumatori che sono stati truffati.

Analisi delle Azioni Volkswagen

Dall’inizio dello scandalo dieselgate (settembre 2015) ad oggi il titolo Volkswagen ha perso il 42%, poichè il valore delle azioni sono passate da quota 170 € a 100€. Mentre un’altro dato, ancora più negativo, da aprile 2015 ad oggi la capitalizzazione della casa automobilistica è scesa del 60% con le azioni che sono diminuite da quota 250 € a 100€ (guarda immagine qui sotto).

Grafico delle Azioni Volkswagen

Il 15 marzo 2016 si sono riuniti oltre 300 investitori istituzionali, provenienti da tutto il mondo, per chiedere un risarcimento di 3,256 miliardi di euro con l’accusa di non aver rispettato le regole dei mercati finanziari per lo scandalo emissioni. Tra le istituzioni spiccano soprattutto fondi pensione Usa e insuranse (assicurazioni) tedesche.

Qualche giorno dopo, il 29 marzo, la Federal Trade Commission (FTC) ha accusato l’azienda il gruppo automobilistico tedesco di aver mentito i consumatori con una campagna pubblicitaria che pubblicizzava autoveicoli a gasolio in teoria “puliti” da loro stessi denominati “clean diesel”. Proprio quei motori che, grazie all’utilizzo di un programma vietato dalla legge, erano a norma sui banchi di prova ma nella realtà emettono addirittura di quasi 40 volte i limiti di normativi di ossido di azoto (NOx).

Previsioni del titolo Vw

Previsioni Azioni Volkswagen conviene comprare il titolo tedesco?

Secondo gli analisti dal 5 aprile 2016 il titolo è passato da sell (vendere) a hold (tenere). Infatti gli esperti consigliano agli investitori di tenere il titolo in portafoglio anche se dal 21 settembre non ha fatto altro che perdere terreno ogni mese da un momento ad un altro potrebbe recuperare ottenendo così ottimi risultati.

Mentre alcune istituzioni e agenzie di rating hanno definito i loro target price della casa automobilistica di Wolfburg, alcuni ve li elenchiamo qui sotto:

  • Morgan Stanley: T.P. a 125 euro.
  • Deutsche Bank: T.P. a 135 euro.
  • Credit Suisse: T.P. a 83 euro.
  • Barclays: T.P. a 106 euro.
  • Baader Bank: T.P. a 80 euro.
  • Kepler Capital Markets: T.P. a 160 euro.
  • Goldman Sachs: T.P. a 129 euro.
  • BNP Paribas: T.P. a 136 euro.
  • Infine Citigroup Inc: T.P. a 163 euro.

Le azioni della Volkswagen sono quotate nell’indice più importante della Germania conosciuto con l’abbreviativo di “DAX 30“, che comprende appunto i 30 titoli a maggior capitalizzazione della Nazione. Le azioni inoltre vengono quotate sul mercato di Francoforte.

Per conoscere quindi le quotazioni in tempo reale del marchio automobilistico tedesco con il nominativo Vow3 o Vow.De clicca qui.

Prima di tirare le somme ti consiglio di leggerti altri post correlati:

Come funziona la borsa valori

Simulatore borsa gratis

Come fare trading online

Come investire i soldi

15 modi per guadagnare 50 euro al giorno

Conclusioni

Insomma ci troviamo davanti un marchio storico con un potenziale futuro di crescita di rari volumi d’affari. Per il momento Volskwagen, ed il suo slogan Das WeltAuto, sta passando momenti poco belli per lo scandalo dieselgate. Ma come si dice? L’arcobaleno esce solamente dopo la tempesta, ma solo il tempo ci dirà la verità.

Se dobbiamo puntare nel lungo termine, adesso potrebbe essere sicuramente un ottima occasione per investire in borsa, dato che in questo momento le azioni Volkswagen “Vow” sono sottovalutate per via del sentiment negativo.

Detto questo è nostro dovere ricordarti che investire in azioni è una scelta molto rischiosa da adottare, poichè in Borsa Valori, e non solo, non esistono investimenti sicuri al 100%. L’unico consiglio che possiamo darti è conoscere il più possibile l’azienda su cui si vuole far fruttare i risparmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*