Quanto Costa Noleggiare un’Auto
Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze, molte persone desiderano lasciare, anche solo per qualche giorno, la propria città, per visitare posti nuovi o rilassarsi in riva al mare, ma non tutti hanno a disposizione un mezzo per spostarsi. La soluzione, in casi come questi, è affittarne una, ma… quanto costa noleggiare un’auto? Si tratta di una piccola spesa o di una cifra insostenibile? Nei prossimi paragrafi scopriremo insieme a quanto ammonta il costo di una macchina in affitto e quali sono le agenzie più quotate.
Il costo di un’auto a noleggio può variare a seconda di varie condizioni: innanzitutto, il modello della vettura scelta, che può essere a quattro, cinque, sei, sette o nove posti, in base al numero di persone che verranno con voi; in secondo luogo, il prezzo cambia se affittate una macchina per un giorno, per una settimana, per un mese o anche a lungo termine, in quanto le agenzie propongono spesso sconti ed agevolazioni agli utenti più “affezionati”, per cui talvolta la quota può ridursi oltre della metà.
Dunque, se vi state chiedendo quanto costa affittare una macchina, sappiate che non esiste un costo esatto e generale, poiché ogni agenzia propone le sue tariffe, che possono risultare più o meno convenienti a seconda delle vostre esigenze: in questo articolo vi presenteremo le aziende più sicure, note ed affermate per affittare una vettura, e vedremo insieme quali sono i pro e i contro di ciascuna di esse.
Quanto costa noleggiare un’auto
Se siete interessati a scoprire quanto costa affittare un’autovettura, o desiderate noleggiarne una per il prossimo ponte o week-end libero, prendete appunti e cominciate a programmare la vostra vacanza!
Ecco come procedere.
1. Expedia
Expedia è il sito più amato ed utilizzato dai viaggiatori di tutto il mondo, ed è apprezzato principalmente per la qualità e l’affidabilità dei servizi, nonché per le sue tariffe molto economiche. Con Expedia potete prenotare qualsiasi cosa: voli, alberghi e bed and breakfast, crociere, case vacanze, pacchetti completi, visite guidate e, non ultimo, automobili a noleggio in qualsiasi zona dell’Italia, dell’Europa e del mondo.
Expedia è semplice ed intuitivo, ma anche conveniente dal punto di vista finanziario, poiché non applica maggiorazioni sui prezzi: vi basterà creare un account, scegliere la località che vi interessa, le caratteristiche e il modello della macchina, e procedere infine con la vostra prenotazione in pochi minuti.
Un sito consigliato da milioni di utenti, che gode di un’ottima reputazione a livello internazionale!
Clicca qui per visitare il sito ufficiale di Expedia, scegliendo poi la sezione apposita “noleggio auto”.
2. Rentalcars
Rentalcars è un servizio low cost di prenotazione per auto a noleggio: con questo sito, potrete scegliere la vostra autovettura e il luogo di ritiro, inserendo sia la località (ad esempio Londra, Roma o Parigi) che la zona di interesse, come l’aeroporto o una stazione dei treni, oltre alla data e l’orario più indicati per voi.
Rentalcars offre prezzi molto vantaggiosi, con promozioni speciali per le comitive e per chi prenota una vettura anche a lungo termine, oltre ad essere molto facile e chiaro nella grafica e nell’utilizzo: la sicurezza, infatti, è ampiamente garantita, così come la riservatezza ed il rispetto della vostra privacy.
Un servizio ben congegnato e senza difetti, che vi permetterà di girare qualsiasi parte del mondo!
3. Happy-Car
Happy-Car non è un vero e proprio portale di noleggio auto, quanto un servizio che permette di confrontare il costo di una macchina in affitto tra le varie compagnie disponibili, in modo tale che possiate selezionare quella più vantaggiosa ed economica: inserite i vostri dati, la città scelta e l’indirizzo, la data e l’orario di ritiro, le caratteristiche indispensabili della vostra autovettura (ad esempio un veicolo per quattro, cinque, sei, sette o nove posti, aria condizionata, benzina o diesel, ecc.) e… il gioco è fatto!
Con Happy-Car potrete sempre risparmiare sui costi ed ottenere il meglio dei servizi internazionali, il tutto senza dovervi recare presso un’agenzia di viaggio, né pagare ulteriori commissioni: ecco perché consigliamo questo sito web a tutti coloro che si spostano di frequente in giro per il mondo in auto!
4. Drive-Now
Drive-Now è un servizio di car-sharing attivo, per il momento, soltanto nella città di Milano: accedendo al sito web, potrete prenotare la vostra autovettura con un paio di click, selezionando il modello che più vi convince all’interno di un buon parco macchine, che comprende attualmente varie MINI e BMW.
Drive-Now è un’azienda di nuova generazione che, ancora, offre servizi abbastanza limitati, sia nella scelta che nelle località disponibili: tuttavia, siamo certi che, con il passare del tempo, potrà espandersi in tutta la penisola ed ottenere ottimi risultati, dato che i prezzi sono molto bassi ed ogni aspetto è ben curato.
Inoltre, Drive-Now dispone anche di un’applicazione per smartphone, ideata per semplificare le operazioni di prenotazione e ritiro nella città: un ulteriore vantaggio, non indifferente, per i suoi utenti!
5. Europcar
La nostra lista continua con Europcar, un portale presente nella maggior parte delle città europee (da Berlino a Barcellona, da Napoli a Palermo), che offre autovetture per tutte le esigenze: non soltanto automobili di varie dimensioni, anche per piccole comitive o famiglie allargate, ma anche furgoni e mezzi di trasporto per traslochi, aziende e per tutti coloro che necessitano di spostare pacchi ed oggetti.
Europcar è disponibile anche in aeroporto, per dare una mano ai viaggiatori che, una volta atterrati, desiderano una vettura per spostarsi in albergo o in giro per la città, e le sue tariffe risultano piuttosto economiche, specialmente se confrontate con quelle delle più grandi compagnie di autonoleggio.
6. Autoeurope
Autoeurope è il servizio ideale per chi vuole “affittare una macchina” anche a lungo termine: per i periodi superiori ad un mese, infatti, i costi si riducono addirittura a 2 euro al giorno, ma anche per un giorno o per una settimana vi sono offerte vantaggiose, dedicate sia ai singoli che alle famiglie e alle comitive.
Autoeurope è presente in Italia, in Europa (Germania, Spagna, Francia, ecc.) e addirittura negli Stati Uniti, ed offre condizioni molto convenienti sia in termini di qualità che di sicurezza, tanto da essere stato scelto da tantissimi viaggiatori, che lo consigliano anche in rete con opinioni molto positive.
7. Autonoleggio-online
Concludiamo con Autonoleggio-online, un portale che mette a confronto il costo di un auto a noleggio nelle varie compagnie presenti su una certa località, e dunque si rivolge agli utenti che desiderano risparmiare il più possibile sulla prenotazione: un sito web interessante ed intuitivo, sicuramente molto utile per tutti coloro che necessitano di un veicolo low cost per un giorno, per un mese o anche di più.
In conclusione, se hai gradito questo post con titolo “Quanto Costa Noleggiare un’Auto” ce ne sono tanti altri di interessanti:
Recensione completa di Expedia
I 10 migliori Siti per Prenotare Voli e Hotel online
I 7 migliori Motori di Ricerca Voli Low Cost
8 migliori siti per acquistare ricambi auto.